Marketing Strategico

Marketing Strategico

Il marketing strategico è la programmazione delle attività a lungo termine. Significa programmare tutte le attività necessarie per raggiungere gli obiettivi aziendali nel tempo garantendo un crescita sostenibile da parte dell’impresa.

Ogni azienda ha la necessità di pianificare obiettivi di lungo periodo, che tengano conto della redditività globale e del proprio portfolio di prodotti/servizi. La pianificazione deve mirare alla massimizzazione del fatturato ed al conseguimento di risultati di successo.

Il marketing non è più soltanto mera vendita. Superato questo concetto ormai obsoleto, bisogna fare i conti con la realtà, comprendendo, oggi più che mai, come tradurre le idee di business in strategie concrete.

Come avviene tutto questo?

L’azienda deve avere una visione completa del mercato e dei suoi cambiamenti, nonchè deve saper analizzare e definire strategicamente le opportunità da sfruttare nel tempo.

Gli strumenti operativi del marketing strategico, in pratica, costituiscono il supporto necessario ad una filosofia aziendale orientata alla creazione di valore ed all’ascolto delle motivazioni del cliente, per essere capaci di accorciare le distanze tra la domanda e l’offerta.

La formula vincente sta nell’attuare un mix perfetto di strategia e di innovazione. Un’azienda deve saper progettare il piano di marketing strategico, mantenendo al contempo le operatività in essere giorno dopo giorno.

Marketing Strategico

A breve uscirà il mio primo libro di strategia. Se vuoi ricevere un copia gratuita in formato E-Book, pronotala subito.

Basterà inserire nella form contatti la voce “Desidero ricevere STRATEGIC IMPROVEMENT”, ti verrà inviata all’idirizzo e-mail specificato nel form contatti.

In cosa consiste il servizio Marketing Strategico

Per questo motivo molte PMI non riescono da sole e ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie competenze a loro disposizione creando un servizio ad hoc in base alla tipologia di azienda.

Partendo dallo studio dell’azienda e dei suoi prodotti/servizi fino al mercato di riferimento, il lavoro si concentra sulla creazione e gestione del piano e della sua implementazione finale legandomi in parte ai risultati ottenuti dall’azienda.

Analisi dell'azienda

Il primo step è lo studio puntiglioso dell'azienda e della sua organizzazione interna, comprendendo gli obiettivi di breve e lungo termine

Studio dei prodotti/servizi

La seconda fase è legata allo studio di tutti i prodotti e servizi che offre sul mercato per comprenderne le potenzialità

Analisi del mercato e dei concorrenti

Terzo step è lo studio del mercato di riferimento e dei propri concorrenti diretti e indiretti per valutare le reali potenzialità di mercato e le strategie messe in atto fino a quel momento

Creazione del nuovo piano strategico

In questa fase verrà creato il nuovo piano strategico che l'azienda dovrà implementare per poter migliorare la propria competitività sul mercato e raggiungere gli obiettivi prefissati sia di breve sia di lungo termine

Implementazione e Gestione

L'ultima fase, quella che lega il consulente all'azienda è quella di implementazione e gestione, ovvero mentre l'azienda mantiene l'operatività giornaliera, il consulente si occupa di integrare il progetto e operare direttamente su di esso occupandosi anche della gestione e il controllo dei risultati che si andranno a raggiungere.