Comunicazione Off-Line

Comunicazione Off-Line

In un mondo sempre più virtuale la Comunicazione Off-Line riveste ancora molta importanza con un ruolo molto importante di supporto alla Comunicazione On-line.

Il successo di una campagna pubblicitaria non risiede più nell’impiego di un media in particolare ma nell’integrazione e cooperazione tra tutti. Infatti, l’avvento di smartphone e tablet hanno cambiato le regole del gioco nel settore pubblicitario.

L’errore più grande commesso dalle piccole aziende è quello di affidarsi ai supporti pubblicitari non comprendendo l’importanza di ognuno di essi e la loro collaborazione con gli altri mezzi. Altro errore è quello di non studiare attentamente l’aspetto legato al content, ovvero la scrittura del messaggio che ha l’obiettivo di stimolare l’azione da parte del destinatario.

Come sfruttare la Comunicazione Off-Line?

La comunicazione off-line deve essere studiata attentamente nelle tipologie di supporti, nel design e nel content, ovvero nella scrittura del messaggio.

Una buona campagna di comunicazione deve essere valutata nei minimi dettagli a partire dal suo obiettivo fino alla creazione finale, selezionando bene i canali e i supporti da utilizzare. Per questo motivo qualunque attività di comunicazione deriva da una strategia ben precisa.

Il compito di un marketing manager o di un consulente è comprendere qual’è l’obiettivo finale della campagna di comunicazione e mettere in atto una strategia ben definita che porti a questo.

Comunicazione Off-Line

A breve uscirà il mio primo libro di strategia. Se vuoi ricevere un copia gratuita in formato E-Book, pronotala subito.

Basterà inserire nella form contatti la voce “Desidero ricevere STRATEGIC IMPROVEMENT”, ti verrà inviata all’idirizzo e-mail specificato nel form contatti.

Come creo le campagne di comunicazione

Ogni attività di comunicazione off-line è gestito come un progetto strategico, in quanto ognuna ha un obiettivo ben preciso da raggiungere. Partendo da questo metto in atto una serie di attività che hanno l’intento di raggiungerlo.

In ogni campagna viene valutata la modalità di utilizzo e la tipologia di supporti o media per la quale deve essere creata. Grande importanza viene dato al design e al messaggio che viene creato.

Inoltre, ogni attività prevede che debba integrarsi con l’on-line.

Studio

In questa fase vengono concentrati tutti gli sforzi sullo studio degli obiettivi che la campagna o attività deve raggiungere. Inoltre, vengono valutati i concorrenti per poter ottenere un impatto maggiore sulla clientela rispetto le loro attività di comunicazione. Valutiamo tutte le possibili integrazioni con i canali on-line in modo da rafforzare la comunicazione e la possibilità di penetrazione del mercato. In questa fase vengono anche definiti i budget da utilizza per la creazione della campagna o dell'attività in oggetto.

Design e Content

Nel secondo step riveste un ruolo fondamentale lo studio e la definizione del Design, valutato sulla tipologia di supporto o media che dovranno essere utilizzati. Un Design ottimale rispetto ad essi donerà alla campagna di comunicazione un impatto maggiore dal punto di vista grafico. Il Content, ovvero la scrittura del messaggio riveste un ruolo importante in quanto dovrà essere il volano definitivo per raggiungere il successo della nostra campagna. In questa attività il Copywriter è di grande importanza in quanto in poche parole dovrà penetrare la mente del consumatore e indurlo all'azione finale oggetto della campagna di comunicazione.

Produzione

Dopo aver creato tutto ciò che è necassario, ai fini del progetto di comunicazione, la fase di Produzione. Questa fase prevede un'approvazione da parte del cliente prima della vera e propria poduzione finale. Ovvero l'effettiva fornitura finale del mezzo di comunicazione. Che sia un volantino o un campagna televisiva, il cliente riceverà tutti i materiali senza doversi rivolgere a terzi.

Distribuzione

Ogni tipologia di campagna di comunicazione off-line necessita di una distribuzione. Nel caso sia cartacea penseremo noi ad effettuare la distribuzione sul mercato, nel caso si televisiva o radiofonica distribuiremo attraverso le emittenti senza che il nostro cliente debba rivolgersi direttamente ad esse.