Blog

cos-è-il-marketing-internazionale

Cos’è il Marketing Internazionale

Cos’è il Marketing Internazionale? In questo primo post diamo una definizione precisa e approfondita dell’argomento

Il marketing internazionale è il complesso delle attività realizzate dall’impresa al fine di:

  • collocarsi in un mercato estero;
  • ottimizzare la propria presenza all’interno di questo al fine di trarne profitto.

In particolare ci riferiamo all’analisi del mercato, alla ricerca di ciò che i consumatori desiderano e alla determinazione della possibilità di farlo al prezzo giusto.

Si tratta di un insieme di processi di pianificazione e di operatività allo scopo di creare degli scambi commerciali che soddisfini gli obiettivi di consumatori e stakeholder. Le strategie messe in atto dall’organizzazione hanno il fine di acquisire, consolidare e sviluppare una clientela in un altro Paese.

Quali sono i principi da rispettare?

Per prima cosa espandere il proprio business in un altro Paese comporta ampi margini di autonomia operativa legata ad ognuno di questi.

Ogni mercato si presenta, rispetto all’azienda, con un proprio peculiare insieme di fattori:

  • il grado di sviluppo economico del Paese;
  • la legislazione locale;
  • altri aspetti politici ed economici;
  • aspetti sociali e culturali.

Quando un’azienda decide di creare una strategia di marketing internazionale, deve tenere conto di molte variabili.

Ne consegue che anche le competenze e le conoscenze presenti nell’organizzazione debbano essere differenti e più profonde.

Come abbiamo visto, operare attraverso una strategia di marketing internazionale, necessita di competenze specifiche. Selezionare un mercato non è così semplice come pensiamo, sono molte le variabili da analizzare bene prima di iniziare ad affacciarsi nei Paesi esteri. Di come operare una selezione dei mercati ne parleremo in un articolo dedicato.

Quindi studiare una strategia di aggressione o consolidamento di un mercato estero può creare non pochi problemi ad un’azienda sia di grandi che di piccole dimensioni. Per questo motivo le aziende devono strutturarsi e adottare poliche ad esse sostenibili e scegliere adeguatamente la migliore strategia di internazionalizzazione.

contattaci
No comments yet! You be the first to comment.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *